I’m aware –
are you?
Lavora per una banca? Allora questo è il posto giusto per lei. In quanto collaboratore o collaboratrice di una banca ha alle spalle una formazione solida, probabilmente con una formazione continua superiore, e dispone di conoscenze specialistiche approfondite. Forse il suo percorso di formazione e di perfezionamento professionale risale già a diverso tempo fa, oppure si è concluso soltanto da pochi anni. Ma una cosa è certa: non si finisce mai di imparare.
skillaware promuove la consapevolezza di riflettere sulle proprie competenze e, nella fase attuale di intesi cambiamenti tecnologici, economici e demografici, sostiene le collaboratrici e i collaboratori di banca in Svizzera nel loro percorso di sviluppo e di perfezionamento professionale. L’autovalutazione skillaware è un sondaggio online in forma anonima e opera nel rispetto dei massimi standard di sicurezza. I risultati non vengono comunicati né al suo datore di lavoro né a terzi. Le domande hanno fondamento scientifico e sono state messe a punto in stretta collaborazione con esperti riconosciuti. Il risultato della vostra autovalutazione non è un’analisi oggettiva delle vostre capacità, ma solo un’autovalutazione personale delle vostre competenze. Un’analisi obiettiva richiede una discussione una discussione più lunga dell’argomento e colloqui personali.
Nel 2020, la campagna mira a dare agli impiegati di banca la possibilità concreta di affrontare in modo autonomo, continuo e a lungo termine lo sviluppo delle proprie competenze e il mantenimento della propria impiegabilità.
Lo sviluppo delle competenze e il tema “Life Long Learning“ devono quindi essere accessibili ed emotivamente tangibili per tutti i dipendenti. Per questo skillaware offre una gamma di prodotti a tutti gli istituti bancari.
Trovate inoltre utili consigli e importanti informazioni di base sullo sviluppo delle proprie competenze nella serie di podcast skills@home.

16 competenze di base
per collaboratori di banca preparati e pronti per il futuro
Le parti sociali Datori di lavoro Banche, Associazione svizzera degli impiegati di banca e Società degli impiegati di commercio intendono sostenere e assistere proattivamente le collaboratrici e i collaboratori di banca affinché possano mantenere la loro competitività e impiegabilità sul mercato del lavoro. A tale scopo sono state definite 16 competenze di base, le quali devono essere considerate come una preparazione di base minima e possono essere integrate anche nei programmi dedicati alla carriera e alle competenze specialistiche e dirigenziali all’interno della sua banca. L’autovalutazione online di skillaware pone domande specifiche sulle 16 competenze di base, classificate in quattro categorie. Un esempio a riguardo è riportato qui:
Competenze
- Responsabilità personale
Domande per rilevare la competenza
- Anche in circostanze difficili, agisco pensando al risultato.
- Impiego tempo e risorse in modo finalizzato al risultato.
- Considero consapevolmente le esigenze dei clienti, dell’azienda e del settore, prima di agire.
- Sostengo i miei colleghi e le mie colleghe nell’esecuzione delle loro mansioni.
- Resisto alla pressione (stress) ma senza oltrepassare i miei limiti fisici e psichici personali.