Autovalutazione e 

opinione esterna

Grazie all’autovalutazione skillaware impara a conoscersi meglio e a capire quali sono le sue competenze specifiche e il potenziale di miglioramento.

Da settembre 2019, l’autovalutazione è a disposizione di tutti i collaboratori bancari e delle persone interessate. La invitiamo a testare regolarmente le sue competenze, nello spirito di un apprendimento continuo, per tutta la vita. Approfitti di un chiaro confronto con le sue valutazioni delle competenze e completi la sua immagine di sé con un’opinione esterna.

Autovalutazione
Opinione esterna

Autovalutazione

È già preparato/a al meglio per affrontare il futuro, oppure il cambiamento tecnologico in atto nel mondo bancario è per lei fonte di preoccupazioni? Partecipi subito al sondaggio e in circa 30 minuti scoprirà il suo stato di forma professionale!

Le competenze di base funzionano come lo sport: è necessario un livello minimo di preparazione per sentirsi bene. Esattamente come nello sport il primo passo è il più duro e difficile, in quanto si tratta della decisione consapevole di affrontare l’argomento e di misurarvisi. Ed è proprio questo l’intento della campagna skillaware: a prescindere dalla posizione ricoperta o dal livello di formazione/esperienza personale, la scelta consapevole di riflettere sull’argomento ed eventualmente di intraprendere un percorso di perfezionamento professionale è una costante che ci accompagna per tutta la vita. Sul piano professionale così come su quello privato. skillaware si propone di creare consapevolezza per le competenze di base necessarie nel settore bancario, e l’autovalutazione le indica gli ambiti in cui il suo stato di forma è smagliante e quelli in cui esistono invece chiari margini di miglioramento. Non trattenga la sua curiosità e partecipi al sondaggio!

Apprendimento permanente

“Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro” (Laozi, filosofo cinese).

Pertanto, è importante considerare il controllo e la formazione delle proprie competenze come un processo di apprendimento che consente di progredire costantemente. In tal senso, skillaware le offre la possibilità di analizzare il suo progresso personale effettuando l’autovalutazione più volte a intervalli regolari. Oltre a mostrarle l’attuale valutazione delle sue competenze, il reporting dettagliato confronta a colpo d’occhio i suoi profili di competenza risultanti dai diversi percorsi.

L’ABC

dell’autovalutazione

Previous slide
Next slide

Opinione esterna

Desidera sapere come le persone che la circondano valutano il suo livello di competenza? In tal caso, oltre all’autovalutazione, avrà la possibilità di completare il suo giudizio personale con un’opinione esterna. Scopra dove altre persone di sua scelta, ad esempio i suoi colleghi di lavoro o altri contatti personali, vedono i suoi maggiori punti di forza e il suo potenziale, e confronti questa valutazione con l’immagine che ha di se stesso. Il feedback di terzi si svolge in forma abbreviata e dura circa 7 minuti. Naturalmente questo sondaggio è assolutamente confidenziale.

Come funziona l’ordinazione dell’opinione esterna?

  • Ha già effettuato l’autovalutazione indicando il suo indirizzo e-mail? Allora non dovrà fare altro che cliccare sul link integrato nella sua “refresher e-mail”, per accedere direttamente all’opzione “Ordinare un’opinione esterna”. In alternativa potrà eseguire l’autovalutazione anche una seconda volta e in seguito ordinare l’opinione esterna. Non ha ancora ricevuto l’e-mail di aggiornamento? Le e-mail saranno inviate progressivamente, al più tardi entro il 13 luglio 2020. Contati skillaware
  • Ha già effettuato l’autovalutazione, ma in forma anonima? In tal caso, purtroppo non ha la possibilità di ordinare successivamente un’opinione esterna. Potrà però eseguire di nuovo l’autovalutazione indicando il suo indirizzo e-mail personale e al termine ordinare un’opinione esterna.
  • Non ha ancora effettuato l’autovalutazione? Allora è l’occasione giusta, per verificare il suo livello di competenza! Per poter in seguito ordinare l’opinione esterna, le ricordiamo di indicare il suo indirizzo e-mail personale all’inizio dell’autovalutazione.

Una volta ordinata l’opinione esterna, riceverà un’e-mail con l’invito da inoltrare a terzi per il loro feedback. Invii, quindi, questa e-mail a tutte le persone dalle quali desidera ricevere un riscontro. A piacere, potrà aggiungere un messaggio personale.

L’alpaca Skilly l’accompagnerà durante l’autovalutazione e la motiverà a seguire una formazione di competenza personale.

Previous slide
Next slide

Protezione dei dati

La sicurezza dei suoi dati ci sta particolarmente a cuore! L’autovalutazione e l’opinione esterna vengono condotte dalla ValueQuest GmbH. durchgeführt. L’autovalutazione dura circa 30 minuti, mentre l’opinione esterna richiede solo 7 minuti all‘incirca. Se desidera partecipare al sondaggio, clicchi su “Iniziare il sondaggio”, per accedere allo spazio riservato allo stesso. Qui potrà lanciare inoltre l’opinione esterna. Riceverà un messaggio da inoltrare alle persone che desidera invitare a eseguire l’opinione esterna.

La ValueQuest GmbH, principale specialista svizzera nell’ambito dei sondaggi tra dipendenti, garantisce il trattamento riservato dei dati personali in conformità al regolamento dell’UE sulla protezione dei dati (GDPR). In particolare, è escluso il trasferimento dei dati a terzi e l’utilizzo dei dati per scopi diversi da quello indicato. La valutazione dei dati avviene in forma assolutamente anonima e non consente di trarre conclusioni sui singoli partecipanti.

Inviare i contenuti per e-mail

Scroll to Top